Questo è il secondo articolo dedicato a ipotesi, riflessioni sparse e non esaustive su quel che potrebbe essere nell’immediato futuro il nostro rapporto con le intelligenze artificiali. Qui la prima parte. 1. Una questione fondamentale ...
Questo è il primo articolo dedicato a ipotesi, riflessioni sparse e non esaustive su quel che potrebbe essere nell’immediato futuro il nostro rapporto con le intelligenze artificiali. Qui la seconda parte. 1. Sarà il maestro degli elenchi, ...
Ho letto recentemente un’offerta di lavoro rivolta ai graphic designer in cui si invitava ad inviare qualche esempio del proprio lavoro. Nulla di sorprendente, no. Quel che mi ha fatto riflettere è la precisazione di chi aveva pubblicato ...
Mettendo in ordine vecchi appunti, è saltato fuori un taccuino sfogliando il quale mi è cascato l’occhio su alcuni schizzi che avevo realizzato per un set di icone. Le quali avrebbero dovuto trovar posto sul sito web di un progetto ...
Non ho mai fatto una stima precisa. Non ho mai tenuto il conto. Ma sono ragionevolmente certo di aver trovato queste due parole migliaia di volte, su libri, siti, giornali, social e altrove. Sono due parole facili, e usarle mette inevitabilmente ...
Il talento era una unità di misura di massa in uso nel mondo antico, e per estensione indicava una unità di valore, riferita solitamente all’argento. Possederne significava essere perlomeno benestanti. Possederne molto significava essere ...